
Questa prima antologia di Cante Romagnole che la liberalità di un generoso mecenate ha fatto incidere in dischi, sarà seguita da altre in modo da fare un panorama completo del patrimonio canoro della Romagna, sia sotto l’aspetto tradizionale del canto popolare, sia quale produzione dei migliori interpreti musicali dell’anima romagnola. In tal modo ognuno potrà recar seco la bella compagnia dei Canterini diretta da Bruto Carioli e ricreare lo spirito nelle ore meno felici della giornata. Gli sembrerà di andare sui prati delle nostre « larghe » a sollevare stormi di allodole e veder dissipate le nubi che intristivano il suo orizzonte. Qui rivive l’anima appassionata di Cesare Martuzzi e di F. Balilla Pratella che furono i maestri-guida del rinnovato canto romagnolo. E da queste raccolte lo studioso sarà in grado d’interpretare il « genius loci » dell’anima di questo popolo nostro che si accende per impeti politici o per passionalità amorosa sempre sorretto da una fede incrollabile per le cause generose. Accanto ai libri di storia locale, di letteratura, di poesia, trovi posto questa antologia che col canto ridona amore alla vita.
A. Spallicci
TITOLO | AUTORI | TESTI | MP 3 |
---|---|---|---|
1. Al fugarèn (Le focarine) | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | 🎵 audio |
2. La majê ( La maggiolata ) | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | |
3. Pr'e' chêld (Nella calura) | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | |
4. A gramadora ( A gramolatrice ) | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | |
5. A trebb ( A trebbo ) | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | |
6. Sera d'istêda (Sera d'estate) | Musica: Guido Bianchi Testo: Natale Graziani | 📜testo | |
7. L'invìd (L'invito) | Musica: Giuseppe Calamosca Testo: Giannetto Zanotti | 📜testo | |
8. Zôgn (Giugno) | Musica: Guido Bianchi Testo: Rino Cortesi | 📜testo | |
9. La canta d' Africa | Rielaborazione inedita di F. Balilla Pratella | 📜testo | |
10. Gli Scariolanti | Canto tradizionale-Trascriz. di F. BALILLA PRATELLA | 📜testo | |
11. La castêna biênca (La casetta bianca) | Musica: F. BALILLA PRATELLA Testo: LINO GUERRA | 📜testo | |
12. La canta de' bon ann ( La canta del buon anno | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | |
13. Ninàn Bubù (Ninna-nanna di Modigliana) | Canto tradizionale-Trascriz. di F. BALILLA PRATELLA | 📜testo | |
14. Cun la préma stëla (Con la prima stella) | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | |
15. La vosta rösa ( La vostra rosa ) | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | |
16. Nina - nana | Canto tradizionale-Trascriz. di F. BALILLA PRATELLA | 📜testo | |
17. Dmenga a Cesena (Domenica a Cesena) | Musica: Cesare Martuzzi Testo: Aldo Spallicci | 📜testo | |
18. La lezion de' s-ciadur (La lezione dello spianatoio) | Canto e dialogo tradizionale Trascriz. di F. BALILLA PRATELLA | 📜testo |